Home>Snippets>Limitare la lunghezza del titolo in WordPress

Limitare la lunghezza del titolo in WordPress


Limitare la lunghezza del titolo in WordPress


Spesso, per ragioni di visualizzazione, potresti avere la necessità di voler uniformare la lunghezza dei titoli dei tuoi articoli o delle tue pagine, così da avere omogeneità nel layout della pagina, soprattutto nelle pagine di archivio e nei loop. Così come visto in precedenza con l’excerpt, c’è la possibilità di stabilire la lunghezza massima dei titoli, inserendo magari un carattere o una stringa di troncamento.

  • Leggi l'articolo, ti bastano solo 2 minuti, 33 secondi
    Sei di fretta? Scarica il PDF e consultalo quando vuoi!

Il codice

Per realizzare quanto spiegato, modifica quindi il file functions.php del tuo tema, che trovi nello spazio FTP del tuo sito, in:

wp-content/themes/{nome_del_tema}/

ed aggiungi le seguenti linee di codice:

// Tronca i titoli di WordPress a 10 caratteri
add_filter( 'the_title', function( $title ) {
	$max_lenght = 10;
	if ( strlen( $title ) > $max_lenght ) {
		return substr( $title, 0, $max_lenght ) . ' …';
	}
	return $title;
} );

Nel caso in esempio, i titoli visualizzati saranno limitati a dieci caratteri ed in caso di eccedenza, verrà inserita l’entità HTML “…” (i tre puntini sospensivi).
Ovviamente, puoi modificare il numero massimo di caratteri, ma anche la stringa di eccedenza, ottenendo così titoli di lunghezza uniforme.



Ti è piaciuto questo articolo? Regalami un click per ripagarmi dello sforzo



Code4Life ti è stato utile? Sostienici con una donazione!

Dona con PayPal

Hai trovato interessante l’articolo? Allora ti consiglio di leggere:

Dare uno stile alle immagini corrotte

Dare uno stile alle immagini corrotte


Scopriamo come creare uno stile per le immagini corrotte, prevenendo difetti di visualizzazione e problemi al layout del sito.

Eseguire il codice Magento in un file PHP esterno

Eseguire il codice Magento in un file PHP esterno


Ecco un utilissimo snippet che permette di utilizzare le funzioni di Magento in un file PHP esterno all’applicazione, così da prelevare o modificare le informazioni di cui hai bisogno.

Oppure cerca tra gli articoli correlati


E tu cosa ne pensi? Condividi la tua opinione e discutiamone insieme
La tua email non sarà resa pubblico o utilizzata per inviarti spam, te lo prometto

Iscrivimi alla newsletter per ricevere news ed aggiornamenti
Utilizziamo piattaforme di terze parti per l’invio di newsletter. (Informativa sulla privacy)
Tienimi aggiornato su questo articolo
Ricevi una email di notifica quando qualcuno scriverà un commento a questo articolo. (Informativa sulla privacy)
Ricorda i miei dati per la prossima volta che scriverò un commento
Il tuo nome e la tua email verranno salvati in un cookie in questo browser. (Informativa sulla privacy)