Come rimuovere gli stili di default di WooCommerce

Avrai di sicuro notato che WooCommerce, una volta installato, utilizza styles CSS predefiniti contenuti nel plugin. La cosa può risultare fastidiosa per chi si appresta a “ridisegnare” il layout del proprio e-commerce, in quanto le regole CSS di default potrebbero accavallarsi con le proprie e falsare il risultato finale.
Ma non c’è da preoccuparsi, scopriamo come risolvere il problema.
- Leggi l'articolo, ti bastano solo 2 minuti, 31 secondi
Sei di fretta? Scarica il PDF e consultalo quando vuoi!
Perché rimuovere gli stili predefiniti?
Solitamente, una delle operazioni che si effettuano quando ci si appresta a creare il proprio e-commerce con WooCommerce è acquistare un tema premium dai vari marketplaces, argomento già discusso nell’articolo “ThemeForest: i migliori temi per WordPress”.
Ma se vuoi spingerti ad un livello più avanzato, potresti pensare di creare il tuo tema per WordPress compatibile con WooCommerce!! No, non è un’operazione complessa come forse starai pensando. Se sei completamente a digiuno, ti consiglio di iniziare a gettare le basi dello sviluppo di temi personalizzati di WordPress seguendo il corso “Creare template personalizzati per WordPress”.
Il codice
Per rimuovere completamente gli styles di default di WooCommerce, così da poter iniziare a creare il tuo foglio di stile personalizzato, è sufficiente una semplicissima istruzione, da inserire nel file functions.php del tuo tema, che trovi nello spazio FTP del tuo sito, in:
wp-content/themes/{nome_del_tema}/
// Disabilita gli stili predefiniti di WooCommerce add_filter( 'woocommerce_enqueue_styles', '__return_empty_array' );
ed il gioco è fatto! Adesso non ti resta che creare il tuo foglio di stile personalizzato e dare a WooCommerce la grafica che più preferisci.