Come aumentare il limite di memoria in WordPress

WordPress di default è impostato per avere un limite di memoria utilizzabile dall’applicazione di 40 MB (64 per le installazioni multisite). In generale, è una soglia sufficiente per la maggior parte degli utilizzi, ma in alcuni casi potrebbe non bastare. Alzi la mano chi almeno una volta non si è imbattuto nel messaggio:
Fatal error: Allowed memory size of […] bytes exausted (tried to allocate […] bytes) in […] on line […]
WordPress mette a disposizione una costante per poter definire il limite di memoria che PHP può consumare, WP_MEMORY_LIMIT.
- Leggi l'articolo, ti bastano solo 1 minuto, 22 secondi
Sei di fretta? Scarica il PDF e consultalo quando vuoi!
Sommario
1 Verificare il limite di memoria di WordPress |
2 Come modificare il valore di WP_MEMORY_LIMIT |
3 Commenti |
Verificare il limite di memoria di WordPress
Dalla versione 5.2 di WordPress, verificare la quantità di memoria che WordPress rende disponibile al PHP è davvero molto semplice.
È sufficiente andare in:
Strumenti > Salute del sito (Site Health)
e scegliere la tab Informazioni.
Andando poi nella sezione Server tra le altre informazioni è possibile reperire quella relativa al limite di memoria attualmente utilizzato da WordPress:
Come modificare il valore di WP_MEMORY_LIMIT
Incrementare la memoria utilizzabile da WordPress è molto semplice. Modifica il file:
wp-config.php
che trovi nello spazio FTP del tuo sito ed inserisci la definizione della costante:
define( 'WP_MEMORY_LIMIT', '96M' );
in questo modo, WordPress “spingerà” la memoria utilizzabile dal PHP fino a 96 MB.
Assicurati solo che questa definizione venga prima della riga:
require_once(ABSPATH . 'wp-settings.php');
già presente nel file wp-config.php.
NB: non dimenticare che alcuni hosting potrebbero non consentire a WordPress di aumentare il limite di memoria per il PHP. Se questa modifica non funziona, contatta il tuo provider per chiedergli di aumentare manualmente la memoria a disposizione.