Home>Snippets>Come arrotondare il totale del carrello in WooCommerce

Come arrotondare il totale del carrello in WooCommerce


Come arrotondare il totale del carrello in WooCommerce

Qualche volta, per questione di applicazione di tassazioni percentuali, potrebbe capitare che l’ammontare del totale nel carrello del tuo e-commerce possa presentare i centesimi, spesso fastidiosi. Non preferiresti poterli eliminare arrotondando la cifra quantomeno ai decimali?

  • Leggi l'articolo, ti bastano solo 1 minuto, 8 secondi
    Sei di fretta? Scarica il PDF e consultalo quando vuoi!

Il codice

Per arrotondare l’importo totale del carrello in WooCommerce, è sufficiente modificare il file:

wp-content/themes/{nome_del_tema}/functions.php

che trovi nello spazio FTP del tuo sito, ed inserire il seguente codice:

// Arrotonda il totale carrello alle cifre decimali (per difetto)
add_filter( 'woocommerce_calculated_total', function( $total ) {
    return floor( $total * 10 ) / 10;
} );

ed il gioco è fatto! In questo modo, il totale del carrello verrà arrotondato per difetto ai decimali.
Ma forse è più semplice con un esempio: ipotizzando di avere nel carrello i prodotti:

1xTshirt€ 18,55
1xPolo€ 20,12

l’importo totale del carrello è di € 38,67. Ma grazie alla modifica appena effettuata, l’importo totale diventerà di € 38,60.


Approfondimento

Naturalmente, ogni e-commerce ha strategie ed esigenze diverse, quindi potresti avere la necessità di adeguare il codice ai tuoi bisogni.
Ad esempio, per arrotondare in eccesso l’importo, è sufficiente modifica il codice precedente in questo modo:

// Arrotonda il totale carrello alle cifre decimali (in eccesso)
add_filter( 'woocommerce_calculated_total', function( $total ) {
    return ceil( $total * 10 ) / 10;
} );

Utilizzando l’esempio precedente, l’importo di € 38,67 diventerà € 38,70. Semplice no?



Ti è piaciuto questo articolo? Regalami un click per ripagarmi dello sforzo



Code4Life ti è stato utile? Sostienici con una donazione!

Dona con PayPal

Hai trovato interessante l’articolo? Allora ti consiglio di leggere:

Come disabilitare gli stili predefiniti di WooCommerce

Come disabilitare gli stili predefiniti di WooCommerce


Stai pensando di creare il tuo tema personalizzato di WooCommerce? Disattiva le regole CSS incluse di default in WooCommerce.

Come aumentare il limite di memoria in WordPress


Scopri come aumentare il limite della memoria che WordPress utilizza per il PHP, risolvendo l’errore Fatal error: Allowed memory size of…

Oppure cerca tra gli articoli correlati


E tu cosa ne pensi? Condividi la tua opinione e discutiamone insieme
La tua email non sarà resa pubblico o utilizzata per inviarti spam, te lo prometto

Iscrivimi alla newsletter per ricevere news ed aggiornamenti
Utilizziamo piattaforme di terze parti per l’invio di newsletter. (Informativa sulla privacy)
Tienimi aggiornato su questo articolo
Ricevi una email di notifica quando qualcuno scriverà un commento a questo articolo. (Informativa sulla privacy)
Ricorda i miei dati per la prossima volta che scriverò un commento
Il tuo nome e la tua email verranno salvati in un cookie in questo browser. (Informativa sulla privacy)