Home>Snippets>Come aggiungere formati immagine personalizzati in WordPress

Come aggiungere formati immagine personalizzati in WordPress


Come aggiungere formati immagine personalizzati in WordPress


Quando carichi un’immagine in WordPress, vengono generate tre copie, oltre all’originale, con dimensioni diverse che possono essere richiamate opportunamente nel tema del tuo sito. In questo modo, viene di volta in volta utilizzata l’immagine con il formato più adatto, evitando uno spreco di risorse che spesso penalizza la valutazione del sito da parte dei motori di ricerca.
Ma se oltre ai formati predefiniti (thumbnail, medium, large) necessiti di ulteriori formati, WordPress ti mette a disposizione una funzione che permette di farlo. Scopriamo come utilizzarla.

  • Leggi l'articolo, ti bastano solo 1 minuto, 0 secondi
    Sei di fretta? Scarica il PDF e consultalo quando vuoi!

Il codice

Modifica il file functions.php del tuo tema, che trovi nello spazio FTP del tuo sito, in:

wp-content/themes/{nome_del_tema}/

ed aggiungi le seguenti linee di codice:

// Aggiunge un nuovo formato immagine
add_action( 'after_setup_theme', function() {
    add_image_size( 'nome', 800, 600, true );
} );

La funzione add_image_size() accetta 4 parametri:
$name: il nome del nuovo formato che verrà generato
(string) – (obbligatorio)
default: nessuno

$width: larghezza in pixel dell’immagine
(int) – (opzionale)
default: 0

$height: altezza in pixel dell’immagine
(int) – (opzionale)
default: 0

$crop: indica se operare un hard crop (true) o un soft crop (false)
(boolean) – (opzionale)
default: false



Ti è piaciuto questo articolo? Regalami un click per ripagarmi dello sforzo



Code4Life ti è stato utile? Sostienici con una donazione!

Dona con PayPal

Hai trovato interessante l’articolo? Allora ti consiglio di leggere:

Come utilizzare WooCommerce come catalogo

Come utilizzare WooCommerce come catalogo


Ecco un semplice frammento di codice, utile per rendere non acquistabili i prodotti, utilizzando semplicemente WooCommerce come catalogo e disabilitando di fatto la possibilità di vendita.

Dare uno stile alle immagini corrotte

Dare uno stile alle immagini corrotte


Scopriamo come creare uno stile per le immagini corrotte, prevenendo difetti di visualizzazione e problemi al layout del sito.

Oppure cerca tra gli articoli correlati


E tu cosa ne pensi? Condividi la tua opinione e discutiamone insieme
La tua email non sarà resa pubblico o utilizzata per inviarti spam, te lo prometto

Iscrivimi alla newsletter per ricevere news ed aggiornamenti
Utilizziamo piattaforme di terze parti per l’invio di newsletter. (Informativa sulla privacy)
Tienimi aggiornato su questo articolo
Ricevi una email di notifica quando qualcuno scriverà un commento a questo articolo. (Informativa sulla privacy)
Ricorda i miei dati per la prossima volta che scriverò un commento
Il tuo nome e la tua email verranno salvati in un cookie in questo browser. (Informativa sulla privacy)