Home>Recensioni>Scopri il nuovo WordPress 4.7

Scopri il nuovo WordPress 4.7


Scopri il nuovo WordPress 4.7


Oggi è stata rilasciata la major release di WordPress, nome in codice “Vaughan” (in onore della cantante jazz Sarah “Sassy” Vaughan), che arriva alla versione 4.7. La nuova versione contiene interessanti aggiornamenti sia per gli utilizzatori finali, il cui lavoro di personalizzazione risulta più agevole e semplificato, ma anche importanti novità per gli sviluppatori a cui viene ampliata la possibilità di personalizzare ed estendere le funzionalità.
Passiamo in rassegna i principali cambiamenti rispetto alla versione precedente.

  • Leggi l'articolo, ti bastano solo 3 minuti, 47 secondi
    Sei di fretta? Scarica il PDF e consultalo quando vuoi!

Nuovo tema Twenty Seventeen

Come ogni major release di fine anno, WordPress introduce un nuovo tema. Quest’anno, Twenty Seventeen dà particolare importanza alle attività commerciali rispetto ai precedenti temi pensati soprattutto per i bloggers. La struttura del sito è fortemente orientata verso il concetto di mobile first, per garantire agli utenti una navigazione ottimizzata per gli smartphone.
La homepage è personalizzabile e dispone di quattro sezioni che puoi collegare alle pagine del tuo sito, così da avere in evidenza sulla pagina iniziale le aree tematiche più importanti.


Contenuti iniziali preacaricati per il tema

Una delle novità di WordPress 4.7 è l’introduzione dei contenuti iniziali precaricati, che puoi trovare in:

Aspetto > Personalizza

Quando crei una nuova installazione di WordPress, ti viene così data un’indicazione dei contenuti che potresti inserire e come verrebbero visualizzati. Ma non preoccuparti, nessuna di queste informazioni viene pubblicata.


Modifica attraverso le scorciatoie

Altra interessante nuova feature è la presenza di icone che ti aiutano a capire quali sezioni del tema puoi personalizzare e che ti permettono di effettuare modifiche in tempo reale senza dover salvare e ricaricare ogni volta la pagina.
Puoi trovare questa funzione in:

Aspetto > Personalizza


Video negli header

Con WordPress 4.7 puoi finalmente inserire nell’header del tuo sito un video anziché un’immagine statica! Farlo è semplicissimo, ti basta andare in:

Aspetto > Personalizza > Media dell’header

ed utilizzare l’apposito pulsante per uplodare il tuo video (in formato .mp4) ed il gioco è fatto. In alternativa, se preferisci utilizzare un video presente su Youtube, ti basta inserirne l’url nel campo dedicato.


Costruzione del Menu più facile

Per semplificare la gestione e la costruzione dei menu, è possibile adesso creare in tempo reale una pagina da inserire nel menu direttamente nella sezione dedicata alla gestione dello stesso.
Per aggiungere una pagina nuova ad un menu non è più necessario abbandonare i tuoi cambiamenti, puoi farlo già nella costruzione del menu in:

Aspetto > Personalizza > Menu


Personalizza il CSS

Per i più esperti, la nuova release di WordPress mette a disposizione un’area dove inserire CSS personalizzato e vedere in tempo reale i cambiamenti effettuati senza alcun bisogno di aggiornare la pagina, rendendo davvero semplice e veloce la personalizzazione del proprio tema.
Puoi trovare questa utilissima funzione in:

Aspetto > Personalizza > CSS aggiuntivo


Aggiornamenti minori

Miniature delle anteprime per i PDF: come per le immagini, con WordPress 4.7 caricando un file pdf viene generata un’immagine in anteprima che ti aiuta a distinguere i diversi documenti nella gestione dei media.

La bacheca nella tua lingua: ogni utente può decidere in quale lingua visualizzare il backend, indipendentemente dalla lingua in cui viene visualizzato il frontend.


Per gli sviluppatori

Importanti passi avanti sono stati fatti anche per migliorare l’esperienza degli sviluppatori, che hanno sempre di più la possibilità di personalizzare la piattaforma.

Template dei post type: come accadeva in precedenza solo per le pagine, ora è possibile creare template personalizzati anche per gli altri post type.
Scopri di più

Altre funzionalità per i temi: WordPress 4.7 comprende nuove funzioni, hook e comportamenti per gli sviluppatori dei temi, come ad esempio la possibilità di modificare la gerarchia dei template.
Scopri di più

Personalizza le azioni di gruppo: Nel backend, dove sono presenti le tabelle con gli elenchi dei post type, è ora possibile inserire nuove azioni di gruppo.
Scopri di più

WP_Hook: Il codice alla base del funzionamento di azioni e filtri è stato corretto e rivisitato.
Scopri di più

Impostazioni della registrazione delle API: la funzione register_setting() è stata ampliata e potenziata, così da poter includere altri parametri come la descrizione, il tipo, la visibilità nelle Rest API.
Scopri di più




Ti è piaciuto questo articolo? Regalami un click per ripagarmi dello sforzo



Code4Life ti è stato utile? Sostienici con una donazione!

Dona con PayPal

Hai trovato interessante l’articolo? Allora ti consiglio di leggere:

Scegliere un hosting di successo: SiteGround

Scegliere un hosting di successo: SiteGround


La scelta di un hosting è forse uno dei compiti più ardui quando c’è da creare e pubblicare un nuovo sito. In rete troviamo una marea di offerte, tutte che ci promettono il sole e la luna, ma quale servizio davvero è il migliore?

Corso "Creare template per WordPress" su LifeLearning

Corso “Creare template per WordPress” su Life Learning


Sei alla ricerca di un corso che possa darti le basi e la spinta per imparare a creare il tuo template personalizzato per WordPress? Trova quello giusto per te!

Oppure cerca tra gli articoli correlati


E tu cosa ne pensi? Condividi la tua opinione e discutiamone insieme
La tua email non sarà resa pubblico o utilizzata per inviarti spam, te lo prometto

Iscrivimi alla newsletter per ricevere news ed aggiornamenti
Utilizziamo piattaforme di terze parti per l’invio di newsletter. (Informativa sulla privacy)
Tienimi aggiornato su questo articolo
Ricevi una email di notifica quando qualcuno scriverà un commento a questo articolo. (Informativa sulla privacy)
Ricorda i miei dati per la prossima volta che scriverò un commento
Il tuo nome e la tua email verranno salvati in un cookie in questo browser. (Informativa sulla privacy)