Corso “Creare template per WordPress” su Life Learning

La ricerca di un tema per WordPress è forse una delle operazioni più noiose. Ore ed ore a visualizzare demo, a leggere recensioni e opinioni, a cercare di capire se può fare al caso tuo. Ed alla fine, c’è sempre qualcosa che non va, che avresti voluto in maniera diversa.
Ma allora perché non rendersi autonomi al 100%?
- Leggi l'articolo, ti bastano solo 2 minuti, 28 secondi
Sei di fretta? Scarica il PDF e consultalo quando vuoi!
Sommario
1 Il corso |
2 Cosa offre il corso |
3 Le lezioni |
4 La mia personale esperienza |
5 Conclusioni |
6 Commenti |
Il corso
“Creare template per WordPress” è un videocorso suddiviso in 9 lezioni a cui si aggiunge un test finale per valutare le competenze acquisite, per un totale di 85 minuti di video.
Il corso ti insegnerà a creare autonomamente un tema per WordPress da zero, così da poter personalizzare al massimo il tuo sito, permettendoti di aggiungere tutte le funzionalità che ritieni utili ed opportune.
Cosa offre il corso
Come ogni corso presente sulla piattaforma Life Learning, ogni iscritto ha a disposizione un numero di accessi illimitato ai propri corsi, 24H su 24H senza limiti di tempo. Potrai studiare quando preferisci, ritornando magari su argomenti già trattati ma che non ti sono ancora chiari al cento per cento.
Dopo l’iscrizione, verrai inserito in una classe virtuale, una sorta di community in cui scambiare informazioni, curiosità, dubbi con gli altri partecipanti al tuo stesso corso, per approfondire l’argomento e usufruire delle esperienze degli altri partecipanti.
Inoltre, avrai a disposizione un tutor online a cui rivolgere le tue domande e pronto a sciogliere i tuoi dubbi e a chiarire gli argomenti più difficili.
Le lezioni
I nove capitoli in cui è suddiviso il corso “Creare template per WordPress”, ti permetteranno di imparare:
- Come creare un tema WordPress da zero;
- La struttura e la creazione di un template;
- Come creare loop di articoli;
- A gestire un functions.php;
- I content template;
- Come suddividere i template in più parti;
- I conditional tag.
La mia personale esperienza
Qualche tempo fa ho acquistato personalmente il corso “Creare template per WordPress”, un po’ per fissare determinati concetti, ma soprattutto per misurarmi con le competenze di altri, metodo infallibile per accrescere le proprie esperienze e le proprie conoscenze. È importante non sentirsi mai arrivati. In un mondo in rapidissima evoluzione, dove l’esperienza la fa da padrone, è sempre bene acquisire se possibile anche le esperienze di altri.
Devo dire che l’impostazione del corso mi ha piacevolmente sorpreso, l’ho trovato molto semplice nell’esporre i concetti, ma al tempo stesso, pur conoscendo già gli argomenti trattati, non è stato per niente noioso. È da dire che si necessita una base di HTML, CSS e PHP (d’altra parte non è il target del corso) ma anche per chi è alle prime armi con WordPress risulta davvero molto semplice e chiaro.
Conclusioni
In definitiva, consiglierei vivamente l’acquisto del corso “Creare template per WordPress”, che può essere una solida base di partenza per comprendere i concetti fondamentali per iniziare a sviluppare i propri temi personalizzati per WordPress.
Ed allora non perdere tempo, acquista subito il corso ed inizia a creare il tuo tema personalizzato per WordPress!