Home>Guide>Il filesystem di Magento

Il filesystem di Magento


Il filesystem di Magento


Magento utilizza una struttura di directory che a prima vista potrebbe sembrarti abbastanza complessa e dispersiva. In realtà, è sempre insormontabile ciò che non si conosce, quindi spenderò un paio di righe per mostrarti come “leggere” l’albero delle cartelle e comprendere al meglio il filesystem di Magento e come è strutturato.

  • Leggi l'articolo, ti bastano solo 1 minuto, 51 secondi
    Sei di fretta? Scarica il PDF e consultalo quando vuoi!
La guida fa riferimento alle versioni 1.9.x di Magento, precedenti rispetto all'attuale v2.x.x.

Il cuore dell'applicazione

La parte funzionale di Magento, è contenuta per la maggiore nella cartella:

app/

presente nella cartella principale del tuo FTP. Passiamo ad analizzare le principali cartelle al suo interno.

Nella cartella Code è presente il cuore di Magento, ovvero le classi ed i moduli fondamentali per il suo funzionamento e la sua estensione. Le sottocartelle di cui si compone, sono rispettivamente:

  • community: contiene i moduli sviluppati dalla community ufficiale di Magento per estenderne le funzionalità di base
  • core: contiene i moduli di default, il “minimo indispensabile” per funzionare correttamente
  • local: non esiste di default, di solito viene creata dagli sviluppatori per inserire i propri moduli di estensione o i moduli che sovrascrivono il comportamento dei moduli di default.

Tutte le classi presenti all’interno di questi moduli, hanno per convenzione una struttura nel nome che ricostruisce il percorso in cui sono conservate, a partire da una delle tre sottocartelle appena analizzate.

Ad esempio:
la classe Mage_Catalog_Model_Product, si può trovare in

app/code/core/Mage/Catalog/Model/Product.php


I files delle views

Nella cartella design, puoi trovare i file che compongono “ciò che l’utente vede”, ovvero i temi sia per la parte frontend che per quella backend (nella cartella adminhtml)


I files di configurazione

I files XML di configurazione, ad esempio con le informazioni relative alla connessione al database (in config.xml), sono contenuti nella cartella etc. Nella sua sottocartella modules, sono contenuti i files XML relativi alla configurazione dei moduli presenti in Magento che verranno caricati all’avvio.


Traduzioni ed internazionalizzazione

Nella cartella locale ci sono i files relativi alle stringhe di traduzione del tema.


Stili, scripts e immagini

I fogli di stile, gli script, le immagini e tutti gli assets necessari a comporre graficamente il progetto, sono invece conservati all’interno della cartella skin, nella cartella media infine troverai le immagini relative ai prodotti inseriti all’interno del catalogo del tuo Magento.



Ti è piaciuto questo articolo? Regalami un click per ripagarmi dello sforzo



Code4Life ti è stato utile? Sostienici con una donazione!

Dona con PayPal

Hai trovato interessante l’articolo? Allora ti consiglio di leggere:

Modificare la compressione delle immagini in WordPress

Modificare la compressione delle immagini in WordPress


Impariamo a gestire in maniera più approfondita il modo in cui WordPress tratta le immagini che andiamo ad uplodare, modificando a piacimento il livello di compressione e la relativa qualità.

Come creare un modulo per Magento

Come creare un modulo per Magento


Hai bisogno di aggiungere una funzionalità personalizzata al tuo Magento ma non sai neanche da dove partire? Segui la guida, imparerai in modo semplice come creare il tuo primo modulo per Magento.

Oppure cerca tra gli articoli correlati


E tu cosa ne pensi? Condividi la tua opinione e discutiamone insieme
La tua email non sarà resa pubblico o utilizzata per inviarti spam, te lo prometto

Iscrivimi alla newsletter per ricevere news ed aggiornamenti
Utilizziamo piattaforme di terze parti per l’invio di newsletter. (Informativa sulla privacy)
Tienimi aggiornato su questo articolo
Ricevi una email di notifica quando qualcuno scriverà un commento a questo articolo. (Informativa sulla privacy)
Ricorda i miei dati per la prossima volta che scriverò un commento
Il tuo nome e la tua email verranno salvati in un cookie in questo browser. (Informativa sulla privacy)