Creare un widget personalizzato sulla dashboard di WordPress

La dashboard di WordPress è una sorta di bacheca che propone all’amministratore del sito un riassunto delle attività ed informazioni più importanti del sito. Ma oltre ai widget già presenti di default, è possibile crearne di propri, così da rendere l’esperienza con WordPress migliore e più adatta alle proprie esigenze.
- Leggi l'articolo, ti bastano solo 2 minuti, 3 secondi
Sei di fretta? Scarica il PDF e consultalo quando vuoi!
Sommario
1 Dashboard widget API |
2 Un semplice widget di visualizzazione |
3 Dalla teoria alla pratica |
4 Commenti |
Dashboard widget API
Dalla versione 2.7, WordPress rende possibile tutto ciò, aggiungendo appunto le Dashboard Widget API, una serie di funzioni che permettono in pochi passi di creare il widget che più risponde alle tue esigenze.
Un semplice widget di visualizzazione
Per mostrare quanto è semplice creare il tuo primo widget personalizzato sulla dashboard di WordPress, ipotizza di voler visualizzare quanti sono gli articoli del tuo sito in stato di “bozza”.
La funzione principale messa a disposizione da WordPress è wp_add_dashboard_widget().
La funzione prevede in ingresso quattro parametri, di cui solo i primi tre obbligatori:
$widget_id: l’identificativo del widget che viene generato, deve essere univoco ed informato slug
(string) – (obbligatorio)
default: nessuno
$widget_name: il nome del widget che, è anche l’intestazione del box che lo contiene
(string) – (obbligatorio)
default: nessuno
$callback: il nome della funzione che genera il contenuto del widget
(string) – (obbligatorio)
default: nessuno
$control_callback: il nome della funzione che gestisce i valori inviati da un eventuale form presente nel widget
(string) – (opzionale)
default: null
Dalla teoria alla pratica
Fatto qualche cenno teorico sulla funzione necessaria a generare il tuo primo widget per la dashboard di WordPress, passiamo a scrivere il codice vero e proprio. Aggiungi al file functions.php del tuo tema, che trovi nello spazio FTP del tuo sito, in:
wp-content/themes/{nome_del_tema}/
le seguenti linee di codice:
// Aggiunge un widget alla dashboard di WordPress add_action( 'wp_dashboard_setup', function() { wp_add_dashboard_widget( 'wp_drafts', __( 'Articoli in bozze' ), function() { $query = new WP_Query( array( 'post_status' => ‘draft’ ) ); printf( __( 'Articoli attualmente in bozze: %s' ), '<strong>' . $query->found_posts . '</strong>' ); } ); } );
Ed ecco fatto! Con pochissime righe di codice, otterrai il tuo widget. Ovviamente, puoi personalizzare la funzione che regola l’output del widget come preferisci, visualizzando tutte le informazioni che preferisci e di cui hai più bisogno, ottenendo una bacheca più funzionale e più professionale.