Home>Guide>Come effettuare un reindirizzamento permanente

Come effettuare un reindirizzamento permanente


Come effettuare un reindirizzamento permanente


A volte può capitare di dover cambiare il dominio del tuo sito oppure di dover modificare la struttura ed i contenuti. In entrambi i casi, le url dei tuoi contenuti saranno diverse da quelle precedenti, con una spiacevole conseguenza. Nel caso di siti bene posizionati soprattutto, tutti i link indicizzati porterebbero a pagine inesistenti, causando nella maggior parte delle circostanze un abbandono da parte dell’utente che non trova la corretta risposta alla propria richiesta, cosa che influisce negativamente sul posizionamento del tuo sito. Ma è possibile evitare il fastidioso inconveniente, reindirizzando correttamente gli utenti.

  • Leggi l'articolo, ti bastano solo 2 minuti, 13 secondi
    Sei di fretta? Scarica il PDF e consultalo quando vuoi!

Cos'è un redirect 301?

Un redirect permanente, identificato univocamente col codice HTTP 301, indica generalmente agli spider o ai browsers che la URL richiesta è stata definitivamente trasferita verso un nuovo indirizzo web.


Perché utilizzare un redirect 301?

Questa tecnica è molto utile nel caso tu voglia trasferire il tuo sito sotto un altro dominio.
Infatti, se le pagine del tuo sito fossero state indicizzate dai motori di ricerca, tutti gli utenti che volessero raggiungerle cliccando sui risultati di ricerca otterrebbero un errore, o quanto meno non ciò che cercavano.
Stesso discorso, se semplicemente tu volessi cambiare la URL di una pagina del tuo sito, chi conserva la precedente URL non troverebbe più i contenuti corrispondenti.

Ecco che diventa fondamentale “comunicare” la modifica o il trasferimento ed il modo per farlo è utilizzare i redirect 301 appunto.


Redirect singolo

Se volessi modificare la URL di una data pagina

A: http://www.domain.com/page-1.html

con la URL

B: http://www.domain.com/new-page.html

ti basterebbe inserire nel file .htaccess presente nella root del tuo sito (se non esiste il file, puoi crearne uno nuovo) la seguente riga:

Redirect 301 /page-1.html http://www.domain.com/new-page.html

Ogni volta che verrà richiesta la URL A, l’utente verrà automaticamente reindirizzato alla URL B

http://www.domain.com/page-1.html => http://www.domain.com/new-page.html

Nota che nella prima parte del redirect, non è presente il dominio (http://www.domain.com), nella seconda parte invece la URL è completa di dominio.


Redirect massivo

Consiste nel reindirizzare tutte le URL di richiesta verso un nuovo dominio lasciando intatti i link, molto utile ad esempio se volessi trasferire il tuo sito dal dominio:

A: http://www.domain-1.com

al dominio:

B: http://www.domain-2.com

ti basta inserire nel file .htaccess presente nella root del sito A (se non esiste il file, puoi crearne uno nuovo) la seguente riga:

Redirect 301 / http://www.domain-2.com/

Ogni volta che verrà effettuata una richiesta tramite una URL del sito A, l’utente verrà automaticamente reindirizzato alla stessa URL, ma del dominio B:

http://www.domain-1.com/example-page => http://www.domain-2.com/example-page



Ti è piaciuto questo articolo? Regalami un click per ripagarmi dello sforzo



Code4Life ti è stato utile? Sostienici con una donazione!

Dona con PayPal

Hai trovato interessante l’articolo? Allora ti consiglio di leggere:

Disabilitare l'indicizzazione delle pagine degli allegati in WordPress

Disabilitare l’indicizzazione delle pagine degli allegati in WordPress


Scopriamo come evitare che le pagine degli allegati vengano indicizzate dai motori di ricerca, così da fornire sempre contenuti utili, diminuendo la percentuale di abbandono, che crea problemi al pagerank del sito.

Realizzare uno scroll top animato con jQuery

Realizzare uno scrolltop con jQuery


Ecco un semplicissimo script che ti permetterà di creare un pulsante ScrollTop per tornare ad inizio pagina con un effetto animato.

Oppure cerca tra gli articoli correlati


E tu cosa ne pensi? Condividi la tua opinione e discutiamone insieme
La tua email non sarà resa pubblico o utilizzata per inviarti spam, te lo prometto

Iscrivimi alla newsletter per ricevere news ed aggiornamenti
Utilizziamo piattaforme di terze parti per l’invio di newsletter. (Informativa sulla privacy)
Tienimi aggiornato su questo articolo
Ricevi una email di notifica quando qualcuno scriverà un commento a questo articolo. (Informativa sulla privacy)
Ricorda i miei dati per la prossima volta che scriverò un commento
Il tuo nome e la tua email verranno salvati in un cookie in questo browser. (Informativa sulla privacy)