Come effettuare un reindirizzamento permanente

A volte può capitare di dover cambiare il dominio del tuo sito oppure di dover modificare la struttura ed i contenuti. In entrambi i casi, le url dei tuoi contenuti saranno diverse da quelle precedenti, con una spiacevole conseguenza. Nel caso di siti bene posizionati soprattutto, tutti i link indicizzati porterebbero a pagine inesistenti, causando nella maggior parte delle circostanze un abbandono da parte dell’utente che non trova la corretta risposta alla propria richiesta, cosa che influisce negativamente sul posizionamento del tuo sito. Ma è possibile evitare il fastidioso inconveniente, reindirizzando correttamente gli utenti.
- Leggi l'articolo, ti bastano solo 2 minuti, 13 secondi
Sei di fretta? Scarica il PDF e consultalo quando vuoi!
Sommario
1 Cos'è un redirect 301? |
2 Perché utilizzare un redirect 301? |
3 Redirect singolo |
4 Redirect massivo |
5 Commenti |
Cos'è un redirect 301?
Un redirect permanente, identificato univocamente col codice HTTP 301, indica generalmente agli spider o ai browsers che la URL richiesta è stata definitivamente trasferita verso un nuovo indirizzo web.
Perché utilizzare un redirect 301?
Questa tecnica è molto utile nel caso tu voglia trasferire il tuo sito sotto un altro dominio.
Infatti, se le pagine del tuo sito fossero state indicizzate dai motori di ricerca, tutti gli utenti che volessero raggiungerle cliccando sui risultati di ricerca otterrebbero un errore, o quanto meno non ciò che cercavano.
Stesso discorso, se semplicemente tu volessi cambiare la URL di una pagina del tuo sito, chi conserva la precedente URL non troverebbe più i contenuti corrispondenti.
Ecco che diventa fondamentale “comunicare” la modifica o il trasferimento ed il modo per farlo è utilizzare i redirect 301 appunto.
Redirect singolo
Se volessi modificare la URL di una data pagina
A: http://www.domain.com/page-1.html
con la URL
B: http://www.domain.com/new-page.html
ti basterebbe inserire nel file .htaccess presente nella root del tuo sito (se non esiste il file, puoi crearne uno nuovo) la seguente riga:
Redirect 301 /page-1.html http://www.domain.com/new-page.html
Ogni volta che verrà richiesta la URL A, l’utente verrà automaticamente reindirizzato alla URL B
http://www.domain.com/page-1.html => http://www.domain.com/new-page.html
Nota che nella prima parte del redirect, non è presente il dominio (http://www.domain.com), nella seconda parte invece la URL è completa di dominio.
Redirect massivo
Consiste nel reindirizzare tutte le URL di richiesta verso un nuovo dominio lasciando intatti i link, molto utile ad esempio se volessi trasferire il tuo sito dal dominio:
A: http://www.domain-1.com
al dominio:
B: http://www.domain-2.com
ti basta inserire nel file .htaccess presente nella root del sito A (se non esiste il file, puoi crearne uno nuovo) la seguente riga:
Redirect 301 / http://www.domain-2.com/
Ogni volta che verrà effettuata una richiesta tramite una URL del sito A, l’utente verrà automaticamente reindirizzato alla stessa URL, ma del dominio B:
http://www.domain-1.com/example-page => http://www.domain-2.com/example-page