Home>Guide>Come aggiungere un testo personalizzato alle email di WooCommerce

Come aggiungere un testo personalizzato alle email di WooCommerce


Come aggiungere un testo personalizzato alle email di WooCommerce

Come saprai, WooCommerce invia diverse email ai clienti durante il processo di acquisto. Molto spesso i contenuti ed il layout di queste email vengono trattati in modo superficiale o addirittura snobbati, trascurando un aspetto fondamentale: le email transazionali sono uno degli strumenti più potenti messi a disposizione da un e-commerce, per diversi motivi:

  • hanno un altissimo tasso di apertura (open rate), in quanto si tratta di comunicazioni che il cliente sta aspettando
  • trasmettono fiducia, in quanto il cliente ha la percezione di “controllo” e di aggiornamento su ciò che accade dietro le quinte del suo acquisto

Non credi che sia utile sfruttare queste potenzialità?

  • Leggi l'articolo, ti bastano solo 1 minuto, 28 secondi
    Sei di fretta? Scarica il PDF e consultalo quando vuoi!

Un esempio pratico

Un caso d’uso interessante, è senz’altro la possibilità di utilizzare le email transazionali per effettuare un’operazione di fidelizzazione del cliente. Come? Un esempio banale, potrebbe essere offrire un codice sconto da utilizzare al prossimo acquisto: risultato? Il cliente è contento, soddisfatto e tornerà a comprare.

Ma questo è solo un esempio, utile allo scopo di mostrarti come modificare le email transazionali di WooCommerce per sfruttarne il potenziale nel campo marketing.


Gli hooks

WooCommerce mette a disposizione tantissimi hooks da sfruttare a piacimento per modificare il comportamento di alcune funzionalità secondo le proprie esigenze. Questo caso non fa eccezione, ma nell’esempio che stiamo portando avanti, utilizzeremo l’hook woocommerce_email_footer.

Ma ora passiamo al pratico.


Il codice

Per aggiungere un testo personalizzato alle email di WooCommerce, abbiamo scelto a titolo di esempio l’inserimento di un codice sconto che invogli il cliente a tornare sul tuo e-commerce.

Per farlo, è sufficiente modificare il file:

wp-content/themes/{nome_del_tema}/functions.php

che trovi nello spazio FTP del tuo sito, il seguente codice:

// Aggiunge alle email di WooCommerce un testo personalizzato
add_action( 'woocommerce_email_footer', function( $email ) {
	echo '<h2>' . __( 'Save 5% off your next purchase!', 'woocommerce' ) . '</h2>';
    echo '<p>' . __( 'Come back and use the code "<strong>DISCOUNT5</strong>" to receive a 5% discount on your next purchase!', 'woocommerce' ) . '</p>';
} );

Dove DISCOUNT5 è il codice del coupon che dovrai ovviamente già aver creato secondo le tue esigenze.

Naturalmente, per questioni di compatibilità, è preferibile che le stringhe siano in inglese ed siano inserite tramite le funzioni gettext, utilizzate da WordPress per l’internazionalizzazione e le traduzioni. Se vuoi saperne di più, ti consiglio di leggere la guida ufficiale di WordPress:



Inserire il testo in una specifica tipologia di email

Ma non è finita qui! Potresti avere la necessità di inserire il testo aggiuntivo solamente in una o più tipologie di email, come ad esempio quella di Nuovo ordine (Ordine in elaborazione), ovvero la email di ringraziamento che viene spedita al cliente quando effettua un ordine.

In questo caso, è sufficiente apportare qualche piccola modifica al codice precedente:

// Aggiunge alle email di WooCommerce un testo personalizzato
add_action( 'woocommerce_email_footer', function( $email ) {
	// Controlla se la mail è di tipo "Ordine in elaborazione"
	if ( $email->id == 'customer_processing_order' ) {
		echo '<h2>' . __( 'Save 5% off your next purchase!', 'woocommerce' ) . '</h2>';
	    echo '<p>' . __( 'Come back and use the code "<strong>DISCOUNT5</strong>" to receive a 5% discount on your next purchase!', 'woocommerce' ) . '</p>';
	}
} );

ed il gioco è fatto!

Ecco il risultato finale:

Naturalmente, è stata utilizzata la tipologia di email Ordine in elaborazione, ma puoi decidere di inserire il tuo testo personalizzato in qualsiasi delle email di WooCommerce semplicemente modificando la riga 4 del precedente codice, utilizzando le diverse opzioni a disposizione:

  • customer_completed_order: inviata al cliente quando un suo ordine viene marcato come completato
  • customer_invoice: inviata al cliente e può contenere le informazioni dell’ordine e i link per i pagamenti
  • customer_new_account: inviata al cliente quando creano il proprio nuovo account nella pagina di checkout o in quella di registrazione
  • customer_note: inviata al cliente quando viene aggiunta una nota all’ordine
  • customer_on_hold_order: inviata al cliente dopo aver effettuato l’ordine e dopo che quest’ultimo viene impostato nello stato di attesa
  • customer_refunded_order: inviata al cliente quando il suo ordine viene rimborsato
  • customer_reset_password: inviata al cliente quando effettua una richiesta di reset password, contiene la nuova password

Non ti resta che pensare a come sfruttare al massimo le potenzialità marketing delle email transazionali di WooCommerce!



Ti è piaciuto questo articolo? Regalami un click per ripagarmi dello sforzo



Code4Life ti è stato utile? Sostienici con una donazione!

Dona con PayPal

Hai trovato interessante l’articolo? Allora ti consiglio di leggere:

Come rendere sicuro WordPress

Come rendere sicuro WordPress


Vuoi conoscere le best practices per mettere in sicurezza WordPress? Ecco lista di cose da fare per proteggere il tuo sito.

Come tradurre temi e plugins di WordPress in italiano

Come tradurre temi e plugins di WordPress in italiano


Ecco una breve e semplice guida per imparare a tradurre temi e plugins di WordPress in italiano o nelle lingue preferite.

Oppure cerca tra gli articoli correlati


E tu cosa ne pensi? Condividi la tua opinione e discutiamone insieme
La tua email non sarà resa pubblico o utilizzata per inviarti spam, te lo prometto

Iscrivimi alla newsletter per ricevere news ed aggiornamenti
Utilizziamo piattaforme di terze parti per l’invio di newsletter. (Informativa sulla privacy)
Tienimi aggiornato su questo articolo
Ricevi una email di notifica quando qualcuno scriverà un commento a questo articolo. (Informativa sulla privacy)
Ricorda i miei dati per la prossima volta che scriverò un commento
Il tuo nome e la tua email verranno salvati in un cookie in questo browser. (Informativa sulla privacy)