Bloccare l’hotlinking sulle immagini

Hai mai sentito parlare di hotlinking? Se non sai di cosa si stia parlando, ti anticipo che probabilmente, tantissimi siti sono vittime di questa odiosa tecnica, senza che i proprietari ne siano a conoscenza, magari sta succedendo anche a te!
Probabilmente, adesso avrai qualche dubbio, ma niente paura! Lo scopo non è quello di alimentare ansie e sospetti, ma bensì di risolverli o addirittura prevenirli.
- Leggi l'articolo, ti bastano solo 2 minuti, 33 secondi
Sei di fretta? Scarica il PDF e consultalo quando vuoi!
Sommario
1 Cos’è l'hotlinking |
2 I motivi dell'hotlinking |
3 Come scoprire hotlink sulle proprie immagini |
4 Prevenire e bloccare l'hotlinking delle immagini |
5 Un ultimo accorgimento |
6 Commenti |
Cos’è l'hotlinking
L’hotlinking è una sgradevole pratica adoperata solitamente dagli spammer, che consiste nell’utilizzare un’immagine, un video, ecc. nel proprio sito facendo riferimento a files non conservati nel proprio dominio. In poche parole, vuol dire visualizzare un file che è conservato in un altro server.
Ma perché si utilizza questa tecnica?
I motivi dell'hotlinking
La risposta è piuttosto semplice: ipotizza di voler utilizzare un’immagine, un video o un qualsiasi altro file di grosse dimensioni, ma di avere un servizio hosting che fornisce una quantità di banda (bandwidth) limitata. Prelevando i files da un altro sito, si risparmierebbe la banda del tuo server, sprecando quella del server da cui stai prelevando il file!
Un altro motivo, è senza dubbio il traffico. Ipotizza di avere creato per il tuo sito immagini d’impatto, ottimizzate, leggere e che queste immagini risultino ben indicizzate dai motori di ricerca, generando per il tuo sito visite e traffico. Se quest’immagine fosse oggetto di hotlinking, da un momento all’altro potresti notare un calo di traffico derivante dalla stessa, causato dal fatto che l’immagine indicizzata risulti collegata non più al tuo sito, ma a quello che l’ha rubata.
Come scoprire hotlink sulle proprie immagini
Beh, di certo scovare tutti gli eventuali hotlink sulle immagini del tuo sito non è semplice, ma ecco uno stratagemma per trovarne molti:
- Apri il tuo browser e vai su Google Immagini
- Nella barra di ricerca, digita:
inurl:code4life.it -site:code4life.it
sostituendo naturalmente code4life.it con il tuo dominio. Questa query di ricerca equivale a chiedere a Google: “Mostrami tutte le immagini indicizzate che hanno nel proprio URL il dominio code4life.it, ma che non sono ospitate sullo stesso dominio”.
Prevenire e bloccare l'hotlinking delle immagini
Naturalmente, non tutto è perduto! È possibile evitare che le immagini presenti sul tuo sito vengano utilizzate senza autorizzazione.
La soluzione più semplice, è rinominare il file così da far perdere il riferimento al link presente sul sito che ti ha “rubato” l’immagine.
Ma la soluzione sicuramente più soddisfacente e divertente, si può attuare con un piccolo trucco: servire un’immagine alternativa.
È sufficiente modificare il file:
.htaccess
che trovi nello spazio FTP del tuo sito, il seguente codice:
RewriteEngine On RewriteCond %{HTTP_REFERER} !^$ # Inserisci il tuo dominio al posto di code4life.it RewriteCond %{HTTP_REFERER} !^http(s)://(www\.)?code4life\.it/ [NC] # Inserisci il percorso dell'immagine alternativa da mostrare RewriteRule .*\.(jpe?g|gif|bmp|png)$ https://code4life.it/hotlinkimage.jpg [L]
questo snippet, impedisce l’hotlinking alle immagini del tuo sito web, reindirizzando tutte le richieste “non autorizzate” verso una unica immagine: nell’esempio, hotlinkimage.jpg presente nella root. In questo modo, tutti i siti che vogliono effettuare hotlinking delle tue immagini, visualizzeranno il file da te scelto anziché quello che si aspettavano di “rubare”!
Naturalmente, ricorda di sostituire alle righe 4 e 6 code4life.it con il nome del tuo dominio.
Un ultimo accorgimento
Ecco infine un piccolo consiglio: nel caso tu non abbia limiti di banda previsti dal tuo hosting,
potresti decidere di mettere in piedi una piccola “trappola”. Come immagine sostitutiva crea un’immagine di grandi dimensioni, ad esempio 30000×30000 pixels, in questo modo la pagine che tenterà di utilizzare le tue immagini senza autorizzazione si ritroverà a dover caricare un file di grandissime dimensioni che ne rallenteranno profondamente l’esecuzione, rendendola di fatto inutilizzabile!