
Come caricare file SVG in WordPress
Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 25 secondi
Ecco un semplice trucchetto per abilitare l’upload dei file SVG nella libreria media di WordPress ed utilizzarli all’interno del tuo sito web.
In questa sezione troverai frammenti di codice (snippets) utili ad espandere le funzionalità del tuo sito web, migliorandone l’esperienza di utilizzo dei tuoi utenti. Scopri come personalizzare il tuo sito e migliorarne la qualità con poche righe di codice.
Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 25 secondi
Ecco un semplice trucchetto per abilitare l’upload dei file SVG nella libreria media di WordPress ed utilizzarli all’interno del tuo sito web.
Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 42 secondi
Questo snippet può tornarti utile nel caso tu voglia evitare che vengano disattivati uno o più plugins in WordPress, che si tratti del tuo sito o magari di quello di un tuo cliente.
Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 36 secondi
Ecco come rimuovere con un semplice snippet i widget predefiniti presenti nella bacheca di WordPress
Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 2 secondi
Scopriamo come impostare la ricerca di WordPress in modo da ottenere risultati relativi ad un solo oppure a determinati post type.
Tempo di lettura stimato: 53 secondi
Ecco come comunicare al tuo tema che stai utilizzando WooCoomerce, dichiarandone il supporto per ottimizzarne l’integrazione.
Tempo di lettura stimato: 42 secondi
Ecco un utilissimo snippet che permette di utilizzare le funzioni di Magento in un file PHP esterno all’applicazione, così da prelevare o modificare le informazioni di cui hai bisogno.
Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 33 secondi
Impariamo a limitare il numero di caratteri nella visualizzazione del titolo di articoli e pagine in WordPress, sostituendo l’eventuale eccesso con un carattere di troncamento.
Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 46 secondi
Scopriamo come creare uno stile per le immagini corrotte, prevenendo difetti di visualizzazione e problemi al layout del sito.
Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 0 secondi
Impariamo a creare nuovi formati immagine, in aggiunta a quelli predefiniti, da utilizzare nel nostro tema aumentando le prestazioni del nostro sito.