Home>Guide>Pagina 6

Guide


In questa sezione troverai guide e tutorial utili con istruzioni chiare e dettagliate, per imparare a personalizzare e impiegare al meglio le risorse disponibili per il web. Scopri come personalizzare ed ottimizzare il tuo sito ed impara a sfruttarne tutte le potenzialità.

  • 78 articoli per imparare e programmare
Il filesystem di Magento

Il filesystem di Magento


Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 51 secondi

Come districarsi nelle molteplici cartelle e files del tuo Magento? Detto, fatto. Ecco una piccola guida che ti aiuterà a capire la struttura di base delle directory, così da sapere dove cercare i files che ti occorrono.

Modificare la compressione delle immagini in WordPress

Modificare la compressione delle immagini in WordPress


Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 48 secondi

Impariamo a gestire in maniera più approfondita il modo in cui WordPress tratta le immagini che andiamo ad uplodare, modificando a piacimento il livello di compressione e la relativa qualità.

Tracciare i click sui link con Google Analytics

Tracciare i click sui link con Google Analytics


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 33 secondi

Impariamo a sfruttare al meglio gli strumenti di Google Analytics, tracciando eventi come i click sui link del tuo sito. Potrai così controllare come gli utenti interagiscono, ad esempio, con i tuoi banner pubblicitari.

Come ottenere da codice le informazioni di un prodotto su Magento

Come ottenere da codice le informazioni di un prodotto su Magento


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 26 secondi

Impariamo a prelevare le informazioni relative ad un determinato prodotto direttamente tramite codice, utilizzando un file PHP esterno all’app Magento.

Creare un preloader animato con CSS3

Creare un preloader animato con CSS3


Tempo di lettura stimato: 4 minuti, 27 secondi

Nel seguente articolo vedremo come creare un preloader per le tue pagine utilizzando CSS3 così da avere una soluzione più flessibile e facilmente modificabile ed aumentare le prestazioni del tuo sito.

Creare un menu off-canvas con CSS3

Creare un menu off-canvas con CSS3


Tempo di lettura stimato: 3 minuti, 0 secondi

Impariamo a creare un menu off-canvas utilizzando esclusivamente HTML e CSS3, con gradevoli animazioni proposte senza l’utilizzo di jQuery o Javascript, così da non appesantire le pagine.

Creare un effetto hover animato sulle immagini con CSS3

Creare un effetto hover animato sulle immagini con CSS3


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 58 secondi

Ecco come dare vita alle immagini nel nostro sito applicando delle stupefacenti animazioni utilizzando solamente CSS3 attivate dal semplice passaggio del mouse.

Aggiungere una colonna personalizzata in WordPress

Aggiungere una colonna personalizzata in WordPress


Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 10 secondi

Ecco una guida utile per imparare ad aggiungere una colonna personalizzata alla lista degli articoli nel backend di WordPress, così da avere sempre a portata di mano le informazioni che ci occorrono.

Come creare un plugin per jQuery

Come creare un plugin per jQuery


Tempo di lettura stimato: 3 minuti, 39 secondi

Impariamo a creare un plugin per jQuery, utile per automatizzare una serie di operazioni che vogliamo rendere universali e riutilizzabili nel nostro codice.

Resettare il CSS predefinito dei browser

Resettare il CSS predefinito dei browser


Tempo di lettura stimato: 11 minuti, 30 secondi

Impariamo a rendere il foglio di stile del nostro sito cross-browser, impostando i valori di default degli elementi del markup. Eviteremo così risultati di visualizzazione diversi a seconda del browser utilizzato.

Come misurare le prestazioni del tuo sito web

Come misurare le prestazioni del tuo sito web


Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 44 secondi

Scopri come misurare e monitorare le performance del tuo sito con i più accreditati strumenti online e migliorare l’esperienza utente e la valutazione dei motori di ricerca.

Creare uno shortcode in WordPress

Creare uno shortcode in WordPress


Tempo di lettura stimato: 3 minuti, 10 secondi

Vediamo in questo articolo come creare uno shortcode, i piccoli frammenti di codice che possono essere inserite nei contenuti del nostro WordPress, utili a richiamare funzioni più o meno complesse e ricorrenti.

Dai un'occhiata ai nostri argomenti