
Come tradurre WooCommerce in italiano
Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 34 secondi
Ecco una breve guida su come tradurre WooCommerce in italiano per renderlo fruibile al 100% a tutti i tuoi clienti.
In questa sezione troverai guide e tutorial utili con istruzioni chiare e dettagliate, per imparare a personalizzare e impiegare al meglio le risorse disponibili per il web. Scopri come personalizzare ed ottimizzare il tuo sito ed impara a sfruttarne tutte le potenzialità.
Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 34 secondi
Ecco una breve guida su come tradurre WooCommerce in italiano per renderlo fruibile al 100% a tutti i tuoi clienti.
Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 15 secondi
Scopriremo adesso come creare campi personalizzati per WooCommerce, fornendo agli utenti schede tecniche sui prodotti più dettagliate, così da rendere la tua piattaforma e-commerce più completa ed usabile.
Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 3 secondi
Ecco come migliorare la dashboard nel backend di WordPress, aggiungendo un widget personalizzato che visualizzi le informazioni che occorre avere in primo piano.
Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 29 secondi
Hai bisogno di aggiungere una funzionalità personalizzata al tuo Magento ma non sai neanche da dove partire? Segui la guida, imparerai in modo semplice come creare il tuo primo modulo per Magento.
Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 51 secondi
Come districarsi nelle molteplici cartelle e files del tuo Magento? Detto, fatto. Ecco una piccola guida che ti aiuterà a capire la struttura di base delle directory, così da sapere dove cercare i files che ti occorrono.
Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 48 secondi
Impariamo a gestire in maniera più approfondita il modo in cui WordPress tratta le immagini che andiamo ad uplodare, modificando a piacimento il livello di compressione e la relativa qualità.
Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 33 secondi
Impariamo a sfruttare al meglio gli strumenti di Google Analytics, tracciando eventi come i click sui link del tuo sito. Potrai così controllare come gli utenti interagiscono, ad esempio, con i tuoi banner pubblicitari.
Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 26 secondi
Impariamo a prelevare le informazioni relative ad un determinato prodotto direttamente tramite codice, utilizzando un file PHP esterno all’app Magento.
Tempo di lettura stimato: 4 minuti, 27 secondi
Nel seguente articolo vedremo come creare un preloader per le tue pagine utilizzando CSS3 così da avere una soluzione più flessibile e facilmente modificabile ed aumentare le prestazioni del tuo sito.
Tempo di lettura stimato: 3 minuti, 0 secondi
Impariamo a creare un menu off-canvas utilizzando esclusivamente HTML e CSS3, con gradevoli animazioni proposte senza l’utilizzo di jQuery o Javascript, così da non appesantire le pagine.