Home>Guide>Pagina 5

Guide


In questa sezione troverai guide e tutorial utili con istruzioni chiare e dettagliate, per imparare a personalizzare e impiegare al meglio le risorse disponibili per il web. Scopri come personalizzare ed ottimizzare il tuo sito ed impara a sfruttarne tutte le potenzialità.

  • 78 articoli per imparare e programmare
Come inserire il pulsante "Condividi su WhatsApp" su WordPress

Come inserire il pulsante ‘Condividi su WhatsApp’ su WordPress


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 36 secondi

Ecco un utile consiglio su come aumentare la diffusione delle pagine e degli articoli del tuo WordPress introducendo il pulsante di condivisione su WhatsApp. Condividere da smartphone non è mai stato così semplice.

Come ritagliare un'immagine con PHP

Come ritagliare un’immagine con PHP


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 25 secondi

Ecco come utilizzare le funzioni PHP per ritagliare un’immagine con misure stabilite a partire da un preciso punto per estrapolare particolari e porzioni precise.

Come aggiornare gli indici su Magento

Come aggiornare gli indici su Magento


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 31 secondi

Lo scopo di questa breve guida è comprendere come Magento immagazzina le informazioni ed imparare a ricostruire gli indici in caso di necessità, per avere un catalogo sempre aggiornato.

Come fare il debug in Magento

Come fare il debug in Magento


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 25 secondi

Ecco una piccola guida per riuscire a scovare gli errori generati nel tuo e-commerce Magento, sfruttando al meglio gli strumenti di supporto allo sviluppo messi a disposizione dalla piattaforma.

A cosa servono gli attributi noopener e noreferrer?

A cosa servono gli attributi noopener e noreferrer?


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 35 secondi

Facciamo chiarezza sull’importanza dell’attributo rel="noopener noreferrer", utile per difendersi da una vulnerabilità da sempre trascurata ed utilizzata dai malintenzionati.

Mettere il sito in maintenance mode con .htaccess

Mettere il sito in maintenance mode con .htaccess


Tempo di lettura stimato: 3 minuti, 35 secondi

Ecco un utilissima guida su come mettere in modalità di manutenzione il tuo sito in WordPress, permettendoti di continuare a lavorare “dietro le quinte”.

Come creare un sistema di votazione con CSS

Come creare un sistema di votazione con CSS


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 30 secondi

Impariamo ad implementare un sistema di voto, utile per blog ed e-commerce, utilizzando solo il CSS. Il risultato è tanto semplice quanto sbalorditivo!

Aggiungere il supporto swipe al carousel di Bootstrap

Aggiungere il supporto swipe al carousel di Bootstrap


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 0 secondi

Scopriamo in questo breve articolo come aggiungere il supporto mobile al carousel di Bootstrap, per avere un sito web sempre più fruibile da dispositivi mobile.

Come tradurre WooCommerce in italiano

Come tradurre WooCommerce in italiano


Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 34 secondi

Ecco una breve guida su come tradurre WooCommerce in italiano per renderlo fruibile al 100% a tutti i tuoi clienti.

Come aggiungere campi personalizzati in WooCommerce

Come aggiungere campi personalizzati in WooCommerce


Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 15 secondi

Scopriremo adesso come creare campi personalizzati per WooCommerce, fornendo agli utenti schede tecniche sui prodotti più dettagliate, così da rendere la tua piattaforma e-commerce più completa ed usabile.

Creare un widget personalizzato sulla dashboard di WordPress

Creare un widget personalizzato sulla dashboard di WordPress


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 3 secondi

Ecco come migliorare la dashboard nel backend di WordPress, aggiungendo un widget personalizzato che visualizzi le informazioni che occorre avere in primo piano.

Come creare un modulo per Magento

Come creare un modulo per Magento


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 29 secondi

Hai bisogno di aggiungere una funzionalità personalizzata al tuo Magento ma non sai neanche da dove partire? Segui la guida, imparerai in modo semplice come creare il tuo primo modulo per Magento.

Dai un'occhiata ai nostri argomenti