Home>Guide>Pagina 4

Guide


In questa sezione troverai guide e tutorial utili con istruzioni chiare e dettagliate, per imparare a personalizzare e impiegare al meglio le risorse disponibili per il web. Scopri come personalizzare ed ottimizzare il tuo sito ed impara a sfruttarne tutte le potenzialità.

  • 78 articoli per imparare e programmare
Inviare una notifica quando un cliente si registra su PrestaShop

Inviare una notifica quando un cliente si registra su PrestaShop


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 28 secondi

Ecco un piccolo suggerimento che consente di abilitare l’invio di una email che notifica la registrazione di un nuovo cliente nel tuo negozio PrestaShop.

Disabilitare il Cron di WordPress

Disabilitare il Cron di WordPress


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 30 secondi

Ecco un piccolo trucchetto per risparmiare risorse, velocizzare il tuo sito e diminuire i tempi di caricamento delle pagine, migliorando ed ottimizzando il servizio Cron di WordPress.

Come creare una tabella responsive

Come creare una tabella responsive


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 27 secondi

Scopri come trasformare una normale tabella HTML in una struttura perfettamente adattabile anche sui dispositivi mobile, per rendere i tuoi dati sempre fruibili a qualsiasi device.

Come inserire il pulsante "Condividi su Telegram" su WordPress

Come inserire il pulsante ‘Condividi su Telegram’ su WordPress


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 36 secondi

Vuoi aumentare la diffusione delle pagine e degli articoli del tuo WordPress? Ecco un utile guida per inserire il pulsante di condivisione su Telegram, condividere da smartphone non è mai stato così semplice.

Come aggiungere Google Analytics in WordPress

Come aggiungere Google Analytics in WordPress


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 32 secondi

Scopri come aggiungere lo script di monitoraggio di Google Analytics in WordPress per raccogliere dati ed iniziare ad analizzare le statistiche dettagliate sui visitatori del tuo sito web.

Impostare i permessi delle cartelle e dei file di WordPress

Impostare i permessi delle cartelle e dei file di WordPress


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 27 secondi

Qualche semplice ma utile consiglio che ti guiderà nella corretta impostazione dei permessi su file e cartelle del tuo WordPress.

Come fare il debug su WordPress

Come fare il debug su WordPress


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 58 secondi

Qualche semplice ma utilissimo consiglio sulle impostazioni e gli strumenti che possono aiutarti a scovare e risolvere errori nel tuo sito WordPress.

Come inserire correttamente scripts e styles in WordPress

Come inserire correttamente scripts e styles in WordPress


Tempo di lettura stimato: 3 minuti, 1 secondo

Impariamo l’utilizzo delle funzioni messe a disposizione da WordPress per includere nel tuo sito files Javascript contenenti funzioni personalizzate o fogli di stile contenenti le regole CSS da applicare al tuo sito.

Disabilitare le altre spese di spedizione se quella gratuita è disponibile in WooCommerce

Disabilitare le altre spese di spedizione se quella gratuita è disponibile in WooCommerce


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 32 secondi

Scopriamo come disabilitare gli altri metodi di spedizione quando è attiva l’opzione di spedizione gratuita in WooCommerce, evitando così dubbi e confusione ai tuoi clienti.

Personalizzare PrestaShop: la lista prodotti nel backend

Personalizzare PrestaShop: la lista prodotti nel backend


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 12 secondi

Ecco una guida per iniziare a personalizzare il tuo e-commerce in PrestaShop, aggiungendo una colonna alla lista dei prodotti in catalogo nel backend per una gestione più avanzata dei filtri.

Come resettare la password di WordPress con phpMyAdmin

Come resettare la password di WordPress con phpMyAdmin


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 48 secondi

Hai dimenticato la password per accedere al backend del tuo WordPress e non sai come fare? Questa guida fa al caso tuo! Scopri come modificare la password del tuo account direttamente dal database

Come personalizzare WooCommerce: il checkout

Come personalizzare WooCommerce: il checkout


Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 13 secondi

Ecco una guida su come aggiungere campi personalizzati al checkout di WooCommerce senza utilizzare alcun plugin, ma utilizzando solamente gli hooks a disposizione.

Dai un'occhiata ai nostri argomenti