Home>Guide>Pagina 3

Guide


In questa sezione troverai guide e tutorial utili con istruzioni chiare e dettagliate, per imparare a personalizzare e impiegare al meglio le risorse disponibili per il web. Scopri come personalizzare ed ottimizzare il tuo sito ed impara a sfruttarne tutte le potenzialità.

  • 78 articoli per imparare e programmare
Come leggere un file CSV con PHP

Come leggere un file CSV con PHP


Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 17 secondi

Stai cercando un modo per leggere un file CSV tramite PHP per poterne lavorare il contenuto? Ecco un tutorial per imparare a farlo in modo semplice e veloce!

Come aggiungere gli attributi prev e next

Come aggiungere gli attributi prev e next


Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 19 secondi

Ecco un semplice trucchetto che può aiutare il tuo sito a “piacere di più” ai motori di ricerca: gli attributi rel="prev" e rel="next".

Come creare un tema child per WordPress

Come creare un tema child per WordPress


Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 24 secondi

Ecco una guida per creare un tema child, il metodo migliore per apportare tutte le modifiche e personalizzazioni al tema principale del tuo WordPress.

Come anonimizzare Google Analytics

Come anonimizzare Google Analytics


Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 16 secondi

Scopri come rendere anonimi gli IP in Google Analytics, così da poter considerare i suoi cookie come tecnici rispettando le normative su cookie e privacy.

Disabilitare le Emoji in WordPress

Disabilitare le Emoji in WordPress


Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 9 secondi

Scopri come rimuovere gli scripts e gli stili legati alle Emoji, risparmiando risorse ed aumentando le performance del tuo sito WordPress.

Come filtrare gli articoli di WordPress per tassonomia personalizzata

Come filtrare gli articoli di WordPress per tassonomia personalizzata


Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 28 secondi

Aumenta l’usabilità del backend del tuo sito WordPress aggiungendo la possibilità di filtrare gli articoli (ma anche gli altri post type) attraverso una tassonomia personalizzata.

Come personalizzare un input range con CSS

Come personalizzare un input range con CSS


Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 11 secondi

Ecco un semplicissimo snippet che ti permette di dare un stile del tutto personalizzato agli elementi HTML5 di tipo input range.

Come prelevare i prodotti nelle categorie speciali in PrestaShop

Come prelevare i prodotti nelle categorie speciali in PrestaShop


Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 13 secondi

Impariamo ad utilizzare le funzioni utili per prelevare i prodotti dalle categorie speciali di PrestaShop, personalizzando al massimo il tuo e-commerce.

Nascondere la versione di WordPress

Nascondere la versione di WordPress


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 37 secondi

Aumenta la sicurezza del tuo sito WordPress nascondendone la versione utilizzata, evitando di fornire informazioni da sfruttare a tuo svantaggio.

Risolvere "Remove query strings from static resources" in WordPress

Risolvere “Remove query strings from static resources” in WordPress


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 40 secondi

Vuoi migliorare l’ottimizzazione del tuo sito web WordPress? Ecco un piccolo trucco che può aiutarti a farlo, migliorandone le performance.

Bloccare l'hotlinking sulle immagini

Bloccare l’hotlinking sulle immagini


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 33 secondi

Ecco un semplicissimo trucco per evitare non solo il furto di immagini da parte di altri siti web, ma anche il conseguente spreco di banda del tuo server.

Come ottimizzare e riparare il database di WordPress

Come ottimizzare e riparare il database di WordPress


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 27 secondi

Scopri come migliorare le performance del tuo sito WordPress ottimizzando il database e riparandone gli eventuali errori.

Dai un'occhiata ai nostri argomenti