
Aggiungere il supporto a WooCommerce nel tuo tema
Tempo di lettura stimato: 53 secondi
Ecco come comunicare al tuo tema che stai utilizzando WooCoomerce, dichiarandone il supporto per ottimizzarne l’integrazione.
Code4Life è il blog dove troverai guide, recensioni, snippets e tante altre risorse utili per lo sviluppo. Tieniti aggiornato, scopri come migliorare il tuo sito o aggiungere nuove funzionalità al tuo e-commerce.
Segui costantemente Code4Life e stai al passo con le novità, ti svelerò di volta in volta semplici ed utili trucchi per personalizzare il tuo sito web.
Cosa aspetti? Scegli tra gli articoli scritti apposta per te!
Tempo di lettura stimato: 53 secondi
Ecco come comunicare al tuo tema che stai utilizzando WooCoomerce, dichiarandone il supporto per ottimizzarne l’integrazione.
Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 33 secondi
Impariamo a sfruttare al meglio gli strumenti di Google Analytics, tracciando eventi come i click sui link del tuo sito. Potrai così controllare come gli utenti interagiscono, ad esempio, con i tuoi banner pubblicitari.
Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 26 secondi
Impariamo a prelevare le informazioni relative ad un determinato prodotto direttamente tramite codice, utilizzando un file PHP esterno all’app Magento.
Tempo di lettura stimato: 4 minuti, 27 secondi
Nel seguente articolo vedremo come creare un preloader per le tue pagine utilizzando CSS3 così da avere una soluzione più flessibile e facilmente modificabile ed aumentare le prestazioni del tuo sito.
Tempo di lettura stimato: 3 minuti, 0 secondi
Impariamo a creare un menu off-canvas utilizzando esclusivamente HTML e CSS3, con gradevoli animazioni proposte senza l’utilizzo di jQuery o Javascript, così da non appesantire le pagine.
Tempo di lettura stimato: 42 secondi
Ecco un utilissimo snippet che permette di utilizzare le funzioni di Magento in un file PHP esterno all’applicazione, così da prelevare o modificare le informazioni di cui hai bisogno.
Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 58 secondi
Ecco come dare vita alle immagini nel nostro sito applicando delle stupefacenti animazioni utilizzando solamente CSS3 attivate dal semplice passaggio del mouse.
Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 28 secondi
Sei alla ricerca di un corso che possa darti le basi e la spinta per imparare a creare il tuo template personalizzato per WordPress? Trova quello giusto per te!
Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 33 secondi
Impariamo a limitare il numero di caratteri nella visualizzazione del titolo di articoli e pagine in WordPress, sostituendo l’eventuale eccesso con un carattere di troncamento.
Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 10 secondi
Ecco una guida utile per imparare ad aggiungere una colonna personalizzata alla lista degli articoli nel backend di WordPress, così da avere sempre a portata di mano le informazioni che ci occorrono.
Tempo di lettura stimato: 3 minuti, 39 secondi
Impariamo a creare un plugin per jQuery, utile per automatizzare una serie di operazioni che vogliamo rendere universali e riutilizzabili nel nostro codice.
Tempo di lettura stimato: 11 minuti, 30 secondi
Impariamo a rendere il foglio di stile del nostro sito cross-browser, impostando i valori di default degli elementi del markup. Eviteremo così risultati di visualizzazione diversi a seconda del browser utilizzato.