Home>Blog>Pagina 6

Blog


Code4Life è il blog dove troverai guide, recensioni, snippets e tante altre risorse utili per lo sviluppo. Tieniti aggiornato, scopri come migliorare il tuo sito o aggiungere nuove funzionalità al tuo e-commerce.
Segui costantemente Code4Life e stai al passo con le novità, ti svelerò di volta in volta semplici ed utili trucchi per personalizzare il tuo sito web.
Cosa aspetti? Scegli tra gli articoli scritti apposta per te!

  • 116 articoli per imparare e programmare
Come rimuovere gli stili di default di WooCommerce

Come rimuovere gli stili di default di WooCommerce


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 31 secondi

Ecco un semplice snippet per rimuovere gli stili predefiniti di WooCommerce, permettendoti di creare ed applicare uno style personalizzato al tuo e-commerce.

Come fare il debug su WordPress

Come fare il debug su WordPress


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 58 secondi

Qualche semplice ma utilissimo consiglio sulle impostazioni e gli strumenti che possono aiutarti a scovare e risolvere errori nel tuo sito WordPress.

Come inserire correttamente scripts e styles in WordPress

Come inserire correttamente scripts e styles in WordPress


Tempo di lettura stimato: 3 minuti, 1 secondo

Impariamo l’utilizzo delle funzioni messe a disposizione da WordPress per includere nel tuo sito files Javascript contenenti funzioni personalizzate o fogli di stile contenenti le regole CSS da applicare al tuo sito.

Disabilitare le altre spese di spedizione se quella gratuita è disponibile in WooCommerce

Disabilitare le altre spese di spedizione se quella gratuita è disponibile in WooCommerce


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 32 secondi

Scopriamo come disabilitare gli altri metodi di spedizione quando è attiva l’opzione di spedizione gratuita in WooCommerce, evitando così dubbi e confusione ai tuoi clienti.

Personalizzare PrestaShop: la lista prodotti nel backend

Personalizzare PrestaShop: la lista prodotti nel backend


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 12 secondi

Ecco una guida per iniziare a personalizzare il tuo e-commerce in PrestaShop, aggiungendo una colonna alla lista dei prodotti in catalogo nel backend per una gestione più avanzata dei filtri.

Come resettare la password di WordPress con phpMyAdmin

Come resettare la password di WordPress con phpMyAdmin


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 48 secondi

Hai dimenticato la password per accedere al backend del tuo WordPress e non sai come fare? Questa guida fa al caso tuo! Scopri come modificare la password del tuo account direttamente dal database

Come personalizzare WooCommerce: il checkout

Come personalizzare WooCommerce: il checkout


Tempo di lettura stimato: 1 minuto, 13 secondi

Ecco una guida su come aggiungere campi personalizzati al checkout di WooCommerce senza utilizzare alcun plugin, ma utilizzando solamente gli hooks a disposizione.

Come inserire il pulsante "Condividi su WhatsApp" su WordPress

Come inserire il pulsante ‘Condividi su WhatsApp’ su WordPress


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 36 secondi

Ecco un utile consiglio su come aumentare la diffusione delle pagine e degli articoli del tuo WordPress introducendo il pulsante di condivisione su WhatsApp. Condividere da smartphone non è mai stato così semplice.

Come ritagliare un'immagine con PHP

Come ritagliare un’immagine con PHP


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 25 secondi

Ecco come utilizzare le funzioni PHP per ritagliare un’immagine con misure stabilite a partire da un preciso punto per estrapolare particolari e porzioni precise.

Come aggiornare gli indici su Magento

Come aggiornare gli indici su Magento


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 31 secondi

Lo scopo di questa breve guida è comprendere come Magento immagazzina le informazioni ed imparare a ricostruire gli indici in caso di necessità, per avere un catalogo sempre aggiornato.

Scopri WordPress 4.8

Scopri il nuovo WordPress 4.8


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 37 secondi

Scopri la nuova major release di WordPress, che introduce interessanti novità dal punto di vista della gestione dei contenuti, offrendo funzionalità sempre più intuitive.

Come fare il debug in Magento

Come fare il debug in Magento


Tempo di lettura stimato: 2 minuti, 25 secondi

Ecco una piccola guida per riuscire a scovare gli errori generati nel tuo e-commerce Magento, sfruttando al meglio gli strumenti di supporto allo sviluppo messi a disposizione dalla piattaforma.

Dai un'occhiata ai nostri argomenti